- Dove: Aula 2.2.1 (Campus Leonardo, edificio 2)
- Quando: LEZIONE DI PROVA 30 SETTEMBRE, poi sempre il lunedì dal 7/10 al 16/12, ore 18:15 – 21
- Responsabile corso: Lorenzo Farinelli
- Conduttori: Fulvio Achermann, Ruben Bosetti, Serena Facchini
Percorso di avvicinamento un teatro inteso come strumento, come magia, come dono, come viaggio.
Il laboratorio è pensato come spazio protetto, tempo extra quotidiano dove poter scoprire se stessi, mettersi in gioco senza giudizi e senza censure, conoscere e accettare i propri limiti, scoprire i propri talenti e le proprie potenzialità; è un locale che fornisce condizioni controllate nelle quali possono essere eseguiti esperimenti scientifici, ricerche e misure.
È prevista propedeutica teatrale e training fisico, training vocale, lavoro di ascolto, fiducia, creazione del gruppo, tecniche di improvvisazione, percorsi sensoriali, creazione corale.
Partecipazione
La partecipazione è aperta, previa iscrizione, agli studenti del Politecnico di Milano ed è consigliata anche ad allievi senza esperienza pregressa. Ad ogni partecipante viene richiesto un contributo di 5 euro per il materiale utile a svolgere correttamente e in agevolezza il corso
Iscrizione
Gli incontri di prova sono aperti gratuitamente a tutti gli interessati, dopodiché sarà ammesso in aula solamente chi risulterà iscritto.
Le iscrizioni sono aperte, iscriviti qui!
Iniziativa realizzata con il contributo del Politecnico di Milano